News / Archivio

News

Il 5 luglio gli esiti della "scommessa del cubo di ghiaccio" a Bolzano

INVITO - Giovedì prossimo, 5 luglio 2007, alle ore 10.00, in piazza Walther a Bolzano l'ass. provinciale all'ambiente ed energia, Michl Laimer, il direttore dell'Agenzia CasaClima, Norbert Lantschner, e rappresentanti del Comune di Bolzano saranno presenti all'apertura dell'involucro CasaClima che custodisce il blocco di ghiaccio ivi posizionato un mese fa e renderanno noti gli esiti della scommessa.

L’Agenzia CasaClima in collaborazione con il Dipartimento provinciale per l’ambiente e con il supporto del Comune di Bolzano ha organizzato l’iniziativa  “La scommessa del cubo di ghiaccio”, con la quale si è inteso spiegare ai cittadini i benefici conseguibili con l’isolamento termico nell’edilizia, che garantisce caldo in inverno e fresco in estate con un consumo energetico limitato.
Due blocchi di ghiaccio di un metro cubo ciascuno erano stati posizionati in piazza Walther a Bolzano il 5 giugno 2007, uno protetto da una CasaClima Oro e l’altro all’aperto.
Al termine delle quattro settimane di durata della scommessa sarà ora possibile rilevare il volume rimasto del cubo avvolto dalla CasaClima Oro ed individuare i vincitori della scommessa su quale percentuale di ghiaccio è rimasta. Alla scommessa hanno partecipato circa 3.000 persone. Gli esiti della scommessa saranno resi noti dall'ass. provinciale all'ambiente ed energia, Michl Laimer, assieme al direttore dell'Agenzia CasaClima, Norbert Lantschner, ed a rappresentanti del Comune di Bolzano nell'ambito di un incontro con i mass media

giovedì prossimo, 5 luglio 2007

alle ore 10.00

in piazza Walther a Bolzano.

I colleghi degli organi di informazione sono invitati a seguire l'evento e a riferirne.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap