News / Archivio

News

Berger sulla Giornata delle cooperazione: è il futuro dell'agricoltura

L'importanza delle cooperative per l'agricoltura altoatesina viene sottolineata dall'assessore provinciale Hans Berger in occasione della Giornata mondiale della cooperazione, che si celebra domani (7 luglio): "È la forma che consente ai nostri piccoli produttori di garantirsi una presenza qualificata sul mercato e assicura quindi la loro sopravvivenza nel lungo periodo."

Proprio in agricoltura e proprio in Alto Adige le forme cooperative sono una realtà ormai indispensabile, sottolinea Hans Berger: "Offrono alla piccola azienda contadina l'opportunità di stare sul mercato internazionale e di poter sostenere la concorrenza dei grandi produttori". Per questa ragione l'unione delle forze nel settori della lavorazione del prodotto e della sua commercializzazione è l'unica strada praticabile, ribadisce l'assessore, "e la Provincia ha sempre favorito questa aggregazione, facendo superare quei campanilismi che non rappresentano la strategia vincente."

I risultati, secondo Berger, si vedono: nel settore lattiero-caseario, in quello della frutticoltura e nel mercato vinicolo, grazie a iniziative congiunte e a produzioni di qualità. Anche in futuro, è convinto Berger, quello cooperativo resterà il modello di successo per l'agricoltura altoatesina.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap