News / Archivio

News

Collaborazione tra le scuole tedesche e ladine e l'Istituto per l'educazione musicale

Sarà sempre più stretta la collaborazione tra le scuole elementari e medie di lingua tedesca e ladina e l'Istituto per l'educazione musicale. L'accordo che regola la materia, proposto dall'assessora Sabina Kasslatter Mur, ha ricevuto il via libera dalla giunta provinciale nel corso dell'ultima seduta.

"Già da qualche anno - commenta la Kasslatter Mur - le scuole di musica mettono a disposizione degli istituti pubblici alcune ore di lezione. Nel corso dell'anno 2006-2007, ad esempio, lo hanno fatto 16 delle 22 scuole musicali di lingua tedesca e ladina presenti sul territorio. Con questa delibera diamo a quella che è diventata una positiva consuetudine delle solide basi giuridiche".

Da ora in avanti, infatti, le lezioni degli insegnanti dell'Istituto per l'educazione musicale rientreranno a pieno titolo tra le materie scolastiche offerte agli alunni delle scuole elementari e medie in lingua tedesca e ladina. La collaborazione, nata in questi anni su base volontaria, farà dunque parte dei programmi scolastici.

"Vogliamo offrire alle scuole - spiega il presidente dell'Istituto per l'educazione musicale, Walter Stifter - la possibilità di completare la propria offerta formativa con delle lezioni tenute dai nostri 400 insegnanti, le cui competenze sono di elevato profilo qualitativo".

Nei prossimi mesi, hanno assicurato gli assessori alla scuola Otto Saurer e Florian Mussner, l'accordo di collaborazione troverà spazio all'interno della legge provinciale sulla riforma scolastica. Allargando gli orizzonti, ma rimanendo sempre in campo musicale, il passaggio alla Provincia della competenza sul Conservatorio "Claudio Monteverdi" di Bolzano contribuirà ad allargare e migliorare dal punto di vista qualitativo la formazione musicale dei giovani altoatesini.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap