News / Archivio

News

Nuovo utilizzo degli edifici scolastici

"Con la nuova regolamentazione vogliamo favorire un utilizzo delle sedi scolastiche che mira a sfruttare tutto il potenziale di queste strutture", sottolinea l'assessore provinciale alla Scuola tedesca Otto Saurer, che con i colleghi Luisa Gnecchi, Florian Mussner e Hans Berger ha presentato la proposta di revisione dell'utilizzo di edifici, attrezzature e impianti delle scuole per attività extrascolastiche, approvata dalla Giunta provinciale (si veda comunicato).

Secondo la nuova regolamentazione, in linea di massima dalle 18 (fino alla stesura dell'orario scolastico definitivo) e durante le vacanze o i giorni senza lezione le strutture scolastiche possono essere utilizzate da associazioni o altri soggetti. Per le palestre è previsto uno specifico piano di utilizzo, redatto da una commissione composta da due rappresentanti del Comune e dell'istituto interessato. "In tal modo vogliamo coinvolgere ancor di più i Comuni nella gestione delle palestre e assicurare un'assegnazione secondo criteri di reale necessitá", sottolineano gli assessori alla Scuola e formazione professionale.

La novità riguarda anche le associazioni, chiamate ad esercitare una responsabilità diretta sulle strutture che utilizzano. Quelle senza scopo di lucro - siano esse sportive o culturali - potranno usufruirne gratuitamente, senza dover rimborsare spese. Al regolamento si è giunti dopo un serie di incontri che la Provincia ha avviato con Consorzio dei Comuni, associazioni scolastiche e CONI, che hanno fattivamente collaborato.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap