News / Archivio

News

Venerdì 27, a Gargazzone, si va a "caccia" di pipistrelli

Nell’ambito del progetto Interreg "tutela dei pipistrelli nell'area alpina e adriatica", il Museo di scienze naturali dell'Alto Adige organizza un'escursione serale alla ricerca di pipistrelli. L'appuntamento è per venerdì 27 luglio a Gargazzone.

I pipistrelli saranno i protagonisti dell'escursione di Gargazzone

L’escursione in programma offre l’opportunità di assistere ad uno spettacolo naturale senza eguali: con il calare del sole, circa 2000 pipistrelli, i cosiddetti predatori della notte, lasciano infatti i propri rifugi fiondandosi nelle tenebre alla caccia di prede destinate a rimpinguarli in vista dell’inverno. A guidare i partecipanti a "caccia" di pipistrelli, ci sarà Christian Drescher, collaboratore del Museo di scienze naturali e responsabile del progetto Interreg "tutela dei pipistrelli nell'area alpina e adriatica".

Il ritrovo è previsto per le ore 21 di venerdì 27 luglio davanti alla chiesa di Gargazzone. Gli organizzatori raccomandano di indossare scarpe comode, e munirsi eventualmente di torcia frontale. La partecipazione è gratuita, ma visto il limitato numero di posti a disposizione (massimo 20 partecipanti), gli interessati sono pregati di iscriversi contattando, dal martedì al venerdì, dalle 10 alle 18, il Museo di scienze naturali dell'Alto Adige (tel. 0471 412964)

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap