News / Archivio

News

La Corte dei Conti sul bilancio, Frick: "Distinguere tra incarichi e consulenze"

Le sezioni riunti della Corte dei Conti di Roma si sono pronunciate oggi sulla regolarità del bilancio della Provincia Autonoma di Bolzano, esprimendo un giudizio positivo, ma sottolineando le spese per prestazioni esterne troppo elevate. "Bisogna però distinguere - spiega l'assessore alle finanze Werner Frick - tra incarichi, consulenze ed esternalizzazioni".

L'assessore Frick è soddisfatto per il giudizio positivo della Corte dei Conti sul bilancio 2006 della Provincia Autonoma di Bolzano: "Ciò dimostra che l'amministrazione provinciale ha lavorato bene - commenta Frick - garantendo anche la necessaria trasparenza riguardo tutte le voci di spesa". Su una, in particolare, si è concentrato la Corte dei Conti, che ha giudicato troppo elevate le spese per prestazioni esterne. "In questo caso - prosegue l'assessore alle finanze - bisogna però fare un'attenta distinzione tra consulenze, incarichi ed esternalizzazioni. Oltre il 50% dei 100,2 milioni di spese esterne non riguardano consulenze richieste a singoli professionisti, ma l'esternalizzazione di alcune attività altrimenti svolte dalla Provincia, che consentono anche notevoli risparmi. Mi riferisco, ad esempio, alla campagne pubblicitarie di Alto Adige Marketing e Camera di Commercio, alle attività fieristiche gestite da Eos, alla manutenzione dei sistemi informatici tramite Informatica Alto Adige, oppure alla convenzione con l'Aci per il pagamento del bollo auto".

Per quanto riguarda, invece, le consulenze in senso stretto, l'assessore Frick ritiene che in molti casi questo modus operandi sia dovuto alla mancanza di personale specializzato in determinati settori dell'amministrazione provinciale, e che inoltre rappresentino anche un modo per sgravare le casse di Palazzo Widmann. "Le consulenze - conclude Frick - sono incarichi di natura straordinaria e a tempo determinato. L'alternativa è assumere ulteriore personale, che dovrebbe essere però pagato per tutto l'anno, e non solo per il periodo in cui ha prestato effettivamente servizio".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap