News / Archivio

News

Strategie per il turismo, Widmann: "Alto Adige meta per le vacanze 365 giorni all'anno"

Affermare l'Alto Adige come destinazione turistica per tutto l'anno. Questo l'obiettivo delle strategie di mercato elaborate da Alto Adige Marketing, e presentate questa mattina (mercoledì 25 luglio) alla stampa. "Abbiamo tutti i presupposti per evolverci - ha commentato l'assessore Widmann - e diventare una meta appetibile per 365 giorni all'anno"

Engl, Widmann e Marsoner durante la presentazione delle nuove strategie turistiche

5 milioni di visitatori ogni anno, un trend positivo, nel numero dei pernottamenti, che ha visto una crescita del 4,4% nell'ultimo quinquennio, 3 miliardi di reddito generati dal turismo. Sono numeri confortanti, quelli espressi dal settore in Provincia di Bolzano, ma l'obiettivo è compiere un ulteriore salto di qualità. "L'Alto Adige - ha spiegato l'assessore al turismo Thomas Widmann - ha tutti i presupposti per evolversi da destinazione con forti connotazioni stagionali, a meta per tutto l'anno. Per fare questo, però, occorre un'efficace strategia di medio-lungo periodo, e strutture in grado di rimanere sempre aperte. I dati in nostro possesso parlano di una permanenza media sempre più ridotta (ora è di 5,3 giorni), e se vogliamo mantenere inalterata una delle colonne portanti del nostro benessere, dobbiamo incrementare il numero dei turisti, e spingerli a spendere di più durante le loro vacanze".

Già negli ultimi anni, Alto Adige Marketing ha cercato di puntare sui periodi fuori-stagione, ottenendo buoni risultati: il trend è infatti crescente anche nei mesi più difficili come novembre o aprile, e un notevole apporto arriva dai nuovi mercati come quello britannico, svizzero o russo. "L'internazionalizzazione della nostra offerta turistica è un obbligo - ha sottolineato il direttore di Aam, Christoph Engl - soprattutto tenendo in considerazione il fatto che i periodi di ferie variano da paese a paese. In futuro punteremo sempre più su pacchetti tematici di breve durata, collegando la vacanza ad eventi particolari di carattere culturale o gastronomico, oppure a salute e wellness". Tra i presupposti fondamentali per promuovere l'Alto Adige sui nuovi mercati, viene indicata anche la garanzia di poter fare affidamento su personale in grado di parlare non solo l'italiano e il tedesco, ma anche l'inglese.

"Uno dei punti chiave - ha ricordato il presidente di Aam, Reinhold Marsoner - è poi quello della raggiungibilità. Buoni risultati, da questo punto di vista, sono stati ottenuti con i collegamenti via bus ai più importanti aeroporti del Nord-Italia su cui operano le compagnie low-cost. Ogni settimana, infatti, riusciamo a vendere almeno 150 biglietti". Alto Adige Marketing ha già predisposto iniziative promozionali destinate a pubblicizzare la nostra terra come meta turistica per 365 giorni, e non solo in estate o in inverno. La stessa logica verrà inoltre seguita nelle campagne pubblicitarie in televisione e nel web.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap