News / Archivio

News

Video e montaggio per documentare la cooperazione allo sviluppo: come partecipare al corso

Entro il 20 agosto pùò essere presentata alla Provincia la domanda di ammissione al corso di video e montaggio "Documentare la cooperazione allo sviluppo".

La Presidenza della Provincia autonoma di Bolzano - Ufficio Affari di gabinetto/Cooperazione allo sviluppo, in collaborazione con la Scuola di documentario Zelig e con l’Ufficio Audiovisivi dell'Assessorato alla Cultura tedesca, propone a tutte le associazioni di volontariato e singoli volontari attivi nei settori della cooperazione e dell’educazione allo sviluppo un corso video dal titolo "Documentare la cooperazione allo sviluppo" della durata di 90 ore (15 incontri da settembre 2007 a maggio 2008 durante i week end).

L'obiettivo del corso è fornire ai partecipanti, per mezzo della tecnica del “Participatory Video”, le conoscenze di base per le riprese video e il montaggio di filmati per documentare i progetti realizzati nei settori  della cooperazione ed educazione allo sviluppo.La domanda di ammissione di ogni associazione o singolo interessato dovrà essere inviata entro il 20 agosto 2007 (termine prorogato) all'indirizzo e-mail info@zeligfilm.it o al numero di fax 0471 977931.

Nel caso in cui pervenga un numero di domande superiore a 20, si procederà ad una selezione sulla base di criteri prestabili. Per ogni ulteriore informazione si prega di contattare la segreteria organizzativa del corso (tel. 0471 977930, e-mail info@zeligfilm.it).

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap