News / Archivio

News

È uscito il nuovo numero di “Informa” il notiziario dell’Istituto pedagogico di lingua italiana

È uscito in questi giorni il nuovo numero di “Informa“ il notiziario dell’Istituto pedagogico di lingua italiana incentrato sulle tematiche di maggiore attualità che caratterizzano il mondo della scuola sia a livello locale che con uno sguardo alla dimensione nazionale ed internazionale.

È uscito il nuovo numero di “Informa” il notiziario dell’Istituto pedagogico di lingua italiana

Questo numero apre con un articolo della direttrice dell’Istituto pedagogico, Daniela Pellegrini Galastri, dal titolo “Ma la scuola si fa in classe” incentrato sull’impegno quotidiano dei docenti e la loro continua riflessione, intesi come basi per qualsiasi innovazione nel mondo della scuola.

Anche per il nuovo anno scolastico, sottolinea la direttrice, l’Istituto si propone nella sua funzione di supporto al lavoro degli insegnanti. Segue un dossier molto articolato sulle trasformazioni in atto nella scuola a livello provinciale con contributi dell’assessora alla scuola, Luisa Gnecchi, di Domenico Chiesa, Claudio Cantisani e Jole Callegari.

Nella rubrica “Fare scuola” Claudia Provengano illustra quindi il progetto degli Istituto pedagogici per valorizzare gli scambi di studenti fra le scuole superiori dei diversi gruppi linguistici dell’Alto Adige e Jole Callegari parla del monitoraggio dell’Università di Bolzano sugli sbocchi professionali e la qualità del lavoro dei laureati di Scienze della formazione primaria dopo il termine degli studi.

Carlo Bertorelle approfondisce quindi il tema del senso e del futuro del fare scuola a quarant’anni dalla “Lettera ad una professoressa” di Don Milani.

In questo numero vi è inoltre uno spazio particolarmente ricco per quanto riguarda le pubblicazioni dell’Istituto pedagogico nel quale spiccano i volumi “Alternanza scuola/lavoro” e l’ultimo numero della collana “Rassegna”  dedicato alla tematica “Autovalutazione per il cambiamento”.

Copie del notiziario “Informa” sono a disposizione del pubblico presso la sede della redazione in via del Ronco,2 a Bolzano, Tel. 0471 411465, E-mail: Redazione.I.P@provincia.bz.it.

 

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap