News / Archivio

News

Visita guidata alle libellule dei Giardini di Castel Trauttmansdorff

Una singolare visita guidata alle libellule è in programma domenica 5 agosto nei Giardini di Castel Trauttmansdorff. Ad accompagnare il pubblico sarà Tanja Nössing dell’Ufficio di biologia e limnologia, membro del gruppo di lavoro “Libella”, che negli anni scorsi ha effettuato numerose rilevazioni sulla presenza di libellule in Alto Adige, riscontrandone una significativa concentrazione proprio nei Giardini di Castel Trauttmansdorff.

L'appuntamento è fissato per domenica 5 agosto, alle ore 15.15, nella cornice dei Giardini di Castel Trauttmansdorff. Proprio l'alta concentrazione di libellule nei Giardini ha fatto nascere l’idea di progettare e realizzare un orologio delle libellule all’interno dei Giardini stessi. L’Orologio delle libellule è situato nella parte più a sud, visino ai paesaggi lacustri e paludosi. L’orologio è stato realizzato in collaborazione con il gruppo di lavoro “Libella” e descrive le varietà di libellule che si possono più frequentemente osservare nei Giardini da aprile a novembre.

Le libellule sono datate di un’eccezionale capacità visiva: gli occhi composti riescono a registrare 175 (l’uomo 20) immagini al secondo. La tecnica di volo viene studiata dall’aeronautica come esempio per lo sviluppo di eliche e rotori.

Si ricorda che ogni prima domenica del mese nei Giardini è programmata una speciale visita alle libellule, sempre alle 15.15, costo 3 €, senza prenotazione. Su richiesta si organizzano anche visite di gruppo.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap