News / Archivio

News

Permuta alloggi-beni militari: venerdì 10 il ministro Parisi a Bolzano

L'intesa sull'annunciata operazione di permuta tra Stato e Provincia viene siglata venerdì 10 agosto a Bolzano: il presidente della Provincia Luis Durnwalder e il ministro alla Difesa Arturo Parisi firmano l'accordo secondo cui la Provincia realizzerà alloggi per militari nelle caserme e in cambio otterrà dallo Stato il trasferimento nella disponibilità provinciale di areali militari siti in territorio altoatesino.

Superfici a Bolzano, Appiano, Merano, Bressanone, Varna, Brunico e Vipiteno verranno trasferite dallo Stato alla Provincia nel quadro dell'operazione di permuta che - come noto - vede la Provincia assumersi il compito di realizzare alloggi per i militari professionisti e le loro famiglie nel perimetro delle caserme.

"La costruzione di alloggi è interessante per la Provincia - spiega Luis Durnwalder - non solo per il meccanismo di permuta dei beni militari, ma anche perchè contribuisce ad allentare la stretta del mercato della casa in generale e anche a non appesantire le richieste nel settore dell'edilizia abitativa agevolata." L'accordo Stato-Provincia viene siglato ufficialmente a Bolzano

 venerdì 10 agosto,

alle 11

nella Sala riunioni della Giunta provinciale,

a Palazzo Widmann (II piano), via Crispi 3

dal ministro della Difesa Arturo Parisi e dal presidente Luis Durnwalder, che illustreranno i termini dell'accordo nella successiva conferenza stampa (verso le 11.30, Sala stampa della Provincia).

Per le redazioni:

Operatori tv e fotografi possono riprendere alle 11 la firma dell'intesa. Come detto, a seguire - alle 11.30 - è prevista una conferenza stampa di Parisi e Durnwalder nella Sala stampa al pianterreno di Palazzo Widmann.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap