News / Archivio

News

Comitato Tecnico provinciale accoglie sette progetti

I progetti per sette opere pubbliche sono stati esaminati ed accolti dal Comitato tecnico provinciale nella seduta di ieri pomeriggio (lunedì 6 agosto).Tra questi vi sono progetti scolastici a Termeno, Rodengo, Falzes, Laives e Lagundo, per la casa di riposo a Montagna e per il Centro visite del Parco naturale Puez -Odle a Funes.

A Montagna il Comune intende realizzare la casa di riposo per anziani "Lisl Peter" e a tal fine ha acquisito un edificio. Il progetto esecutivo relativo alla realizzazione è stato esaminato ed accolto dal Comitato tecnico provinciale che ha ritenuto adeguati i costi indicati di 5,3 milioni di Euro.

Il Comune di Termeno intende risanare ed ampliare l'edificio della scuola media e realizzare una biblioteca combinata. Il relativo progetto esecutivo, che indica costi di oltre 5 milioni di Euro, ha ottenuto il parere positivo del Comitato tecnico provinciale.

La palestra del complesso scolastico delle scuole medie a Laives sarà ampliata ed adeguata alle norme di sicurezza e antincendio. Costi previsti 3,7 milioni di Euro. Il relativo progetto preliminare del Comune di Laives è stato accolto dal Comitato tecnico provinciale.

Una palestra tripla, che sostituirà quella esistente, sarà realizzata a Lagundo ed utilizzata da scuole elementari e medie. Il progetto esecutivo che indica costi per 4,5 milioni di Euro ha ottenuto il parere positivo del Comitato tecnico provinciale. 

Il Comune di Rodengo intende costruire una nuova scuola elementare. Il relativo progetto preliminare con costi sui 3,6 milioni di Euro è stato accolto dal Comitato tecnico provinciale.

La scuola elementare di Falzes potrà essere ampliata e risanata. Il progetto esecutivo presentato dal Comune con costi indicati in circa 3 milioni di Euro ha ottenuto il parere positivo del Comitato tecnico provinciale.

Per la costruzione del Centro visite del Parco naturale Puez-Odle a S.Maddalena/Funes a cura della Provincia è stato approvato il progetto esecutivo per l'impianto tecnologico, le opere edili ed i lavori in legno per la facciata. Per tutti questi lavori è indicata una spesa di circa 1 milione di Euro.

 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap