News / Archivio

News

Impianti a fune, Widmann: "Alto Adige all'avanguardia a livello internazionale"

Un quinto degli impianti a fune italiani si trova sul territorio altoatesino. Questo uno dei dati più significativi contenuti nella pubblicazione "Impianti a fune in Alto Adige 2006", redatta dall'Ufficio provinciale trasporti funiviari. "Al di là dei numeri - commenta l'assessore Widmann - la cosa più importante è che l'Alto Adige, in questo settore, è all'avanguardia anche dal punto di vista tecnico".

Gli impianti a fune, in Provincia di Bolzano, svolgono un ruolo importante sotto due punti di vista. "Rappresentano uno dei motori portanti del nostro turismo - spiega l'assessore provinciale Thomas Widmann - sia in inverno, per il trasporto degli sciatori, sia in estate, per portare in quota gli escursionisti. Ma non bisogna dimenticare che il know-how accumulato in decenni di esperienza può essere messo a disposizione anche del servizio di trasporto pubblico tramite soluzioni moderne e innovative. In questo settore, le aziende altoatesine, sono tra i leader a livello mondiale".

A tracciare il punto della situazione sugli impianti a fune in Provincia di Bolzano, ci pensa l'annuale pubblicazione dell'Ufficio provinciale trasporti funiviari. Per l'anno 2006, sono stati raccolti numerosissimi dati dal punto di vista sia strutturale che economico. Interessante l'analisi relativa alla portata di tutti gli impianti presenti sul territorio provinciali, capaci di trasportare quasi mezzo milione di persone all'ora. In pratica, tutta la popolazione altoatesina potrebbe trovare posto, nel giro di un'ora, su uno degli impianti di risalita della Provincia. "La pubblicazione - conclude Widmann - contiene una serie incredibile di dati interessanti, e mette in risalto la grande competitivà dell'Alto Adige a livello internazionale".

La brochure "Impianti a fune in Alto Adige 2006" può essere richiesta direttamente all'Ufficio provinciale trasporti funiviari di via Crispi 10 a Bolzano, oppure essere scaricata online dalla Rete Civica all'indirizzo www.provincia.bz.it/mobilita/3803/seilbahnen/seilbahnen%202006.pdf.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap