News / Archivio

News

Ultimi lavori di sistemazione al rio di Cortaccia

Con i lavori di consolidamento al rio di Cortaccia (nel tratto centrale) che saranno ultimati a settembre si concludono le opere per la sua messa in sicurezza. Il corso d'acqua nel 2001, in seguito a copiose precipitazioni piovose, aveva causato gravi danni a Cortaccia e dintorni a case, strade e campi.

In settembre al termine i lavori di messa in sicurezza del rio di Cortaccia.

Lungo la strada provinciale in direzione della località Corona gli addetti della Ripartizione opere idrauliche stanno eseguendo una serie di lavori per la messa in sicurezza del tratto centrale del corso del rio di Cortaccia. In particolare, come spiega Hanspeter Staffler, direttore dell'Ufficio sistemazione bacini montani sud, per consolidare il letto del fiume ed evitare fenomeni di erosione, in un tratto di 300 metri vengono posate 23 griglie in cemento armato che integrano il bacino di contenimento realizzato successivamente agli eventi calamitosi. Inoltre nel letto del fiume è stata predisposta una sorta di cunetta avvalendosi di massi ciclopici.
Gli interventi previsti dal progetto elaborato da Peter Egger dovrebbero essere portati a termine il prossimo mese di settembre.
Ultimato questo progetto, come sottolinea Rudolf Pollinger, direttore della Ripartizione, restano ancora da eseguire interventi minimi nella parte bassa del corso del rio di Cortaccia, per poter definire chiusi i lavori della sua messa in sicurezza. Per le opere di consolidamento eseguite nel 2007 vengono spese circa 430.000 Euro.

 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap