News / Archivio

News

Serata brasiliana ai Giardini di Castel Trauttmansdorff

Giovedì 16 agosto, nella cornice dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, al Laghetto delle ninfee, avrà luogo il quinto e ultimo concerto nell’ambito delle “Serate ai Giardini 2007”. Protagonista è l’Orquestra do Fubá, brasiliana, esponente più vivace ed elettrizzante del Forró.

L'orchestra brasiliana protagonista dell'ultima serata

L’Orquestra di Fubá è una formazione di recente costituzione, i cui componenti appartengono tutti alla nuova generazione creativa proveniente da Rio e San Paolo. Il Forró porta con sé l'anima danzante e festosa del popolo brasiliano nordestino e l'Orquestra di Fubá è l'esponente più vivace ed elettrizzante del Forró in Francia, dove il gruppo si è stabilito nei passati tre anni.

L'Orquestra di Fubá è una formazione di recente costituzione e in concerto crea un'atmosfera avvolgente. L'articolazione del suo repertorio comprende partiture originali nutrite dalla tradizione del Forró, ma anche samba, bossa nova e funk. Fra i suoi giovani virtuosi si distingue Ricardo Herz (premio "Visa" del 2004 come miglior strumentista brasiliano ), ed il chitarrista/vocalist Ricardo Teperman, che nel 2005 ha ottenuto il premio per il miglior brano inedito al Festival della Cultura in Brasile.

L'ingresso costa 13 €, ultimo ingresso ore 21. Nelle serate in cui si tengono i concerti, non sono valide le riduzioni sui prezzi d’ingresso. Non è richiesta la prenotazione, poiché i posti a sedere sono liberi. Si consiglia d’anticipare l’ingresso ai Giardini alle ore 18.I concerti si tengono all’aperto e non sono previsti posti coperti. In caso d’annullamento o interruzione, a causa di maltempo, lo spettacolo non sarà recuperato e i biglietti non saranno rimborsati.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap