News / Archivio

News

Autorità funiviarie cinesi in visita ai colleghi altoatesini

Visita speciale quella dei giorni scorsi all'Ufficio provinciale Trasporti funiviari: rappresentanti dell'Autorità cinese degli impianti funiviari sono giunti a Bolzano per raccogliere informazioni dai colleghi sulla situazione giuridica e tecnica nel settore. "La visita conferma che in materia di funivie l'Alto Adige gode di fama internazionale", sottolinea l'assessore Thomas Widmann.

I responsabili delle funivie cinesi con i colleghi dell'Ufficio provinciale

La delegazione cinese con i cinque rappresentanti del "National Center of Passenger Aerial Ropeway Safety Supervision and Inspection", giunta da Pechino, ha visitato diversi impianti in Alto Adige e ha voluto raccogliere informazioni dai colleghi della Provincia sulla situazione locale del settore, in particolare dal punto di vista giuridico e tecnico.

"Abbiamo spiegato ai colleghi cinesi - dice il direttore dell'Ufficio provinciale Markus Pitscheider - i vari aspetti della legislazione dopo l'entrata in vigore delle direttive europee in materia di trasporti funiviari nonché i passi da seguire prima dell'entrata in esercizio di un impianto, dall'approvazione del progetto alle verifiche tecniche fino all'autorizzazione all'attività." Agli ospiti cinesi è stato illustrato anche il sistema di formazione del personale addetto alle funivie, oltre alle norme per una corretta gestione del servizio, alle prescrizioni in materia di revisioni periodiche e di controlli.

Il "National Center of Passenger Aerial Ropeway Safety Supervision and Inspection" della Repubblica cinese è l'Autorità responsabile di circa 400 impianti funiviari, mentre l'Ufficio provinciale vigila sui 242 presenti in Alto Adige. 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap