News / Archivio

News

Lingue e multimedialità per bambini: dal 12 al 14 settembre iscrizioni per incontri in tedesco

Riprende in settembre l'attività di animazione linguistica "Kids Corner" che l’Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Provincia, in collaborazione con la Cooperativa Cedocs di Bolzano, offre ai bambini. Iscrizioni tra il 12 ed il 14 settembre presso il Cedocs per gli incontri in tedesco programmati presso il Teatro Cristallo in via Dalmazia a Bolzano.

Riprende in settembre l'attività di animazione linguistica che l’Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Provincia, in collaborazione con la Cooperativa Cedocs di Bolzano, offre ai bambini di età compresa fra i 4 ed i 9 anni favorendo un percorso di avvicinamento precoce alla lingua inglese e tedesca con l’utilizzo della multimedialità, dalle macchine fotografiche digitali, ai registratori di suoni, computer con programmi appositi, tutti strumenti innovativi e stimolanti con cui giocare e raccontare in maniera diversa le proprie esperienze e le proprie storie. Sono previsti incontri pomeridiani presso il “Kids Corner” della Mediateca multilingue in piazza della Rena 10 a Merano e da quest’anno anche a Bolzano presso il Centro Cristallo in via Dalmazia.
Come spiegano gli organizzatori, lo scopo del progetto “lingua e multimedialità” è quello di affiancare alle normali attività scolastiche al mattino un’attività integrativa pomeridiana che abbia un approccio ludico. La finalità dell’iniziativa è di stimolare l'interesse ad una nuova lingua attraverso la manualità, la musicalità e l'espressività tipiche del fare giocoso del bambino introducendo nuove tecnologie; i bambini possono avvicinarsi alle lingue e alla multimedialità a modo loro, giocando, esplorando e scoprendo nuove dimensioni in modo divertente e stimolante, seguiti da animatori esperti in lingue e new media.

Si inizia con gli incontri presso il Centro Cristallo in via Dalmazia a Bolzano che si terranno solo per la lingua tedesca il martedì pomeriggio tra le ore 15.30 e 16.30 per i bambini della fascia di età 4-6 anni e tra le 16.30 e le 17.45 per quelli della fascia di età 7-9 anni.

Le iscrizioni devono essere effettuate tra il 12 ed il 14 settembre contattando la Cooperativa Cedocs tel. 0471 930096, e-mail: infopoint@cedocs.it, per informazioni sull'attività  http://www.cedocs.it/

 

Per partecipare al ciclo di incontri è prevista una quota di partecipazione di circa 30 Euro

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap