News / Archivio

News

Museo ladino, tra breve sede distaccata a San Cassiano

Tra poco il "Pic museo ladin" di San Cassiano diventerà una sede distaccata del museo ladino di San Martino in Badia. L'accordo è stato raggiunto nei giorni scorsi, durante un incontro tra il presidente della giunta provinciale Luis Durnwalder, l'assessore alla cultura ladina Florian Mussner, i responsabili delle due strutture museali, e alcuni rappresentanti delle amministrazioni comunali coinvolte nel progetto.

Alcuni frammenti ossei dello scheletro di un "ursus speleus"

La sezione distaccata di San Cassiano del "museum ladin - Ciastel de Tor" si concentrerà principalmente su tre filoni: la cultura popolare ladina con le sue leggende e le sue fiabe, una raccolta di fossili di origine sedimentaria e corallina tipici delle montagne dolomitiche, e lo scheletro del famoso "ursus speleus" ritrovato nella grotta delle Conturines, mammifero erbivoro di oltre 500 kg. risalente a quasi 100mila anni fa. Per la realizzazione della sede distaccata di San Cassiano del museo ladino, verranno messi a disposizione della struttura già esistente altri 400 metri quadrati.

"Grazie a questo accordo - hanno sottolineato il presidente Durnwalder e l'assessore Mussner - potrà essere ampliata l'offerta del museo ladino, a tutto vantaggio dei numerosi visitatori". Soddisfatti per l'esito dell'incontro, e convinti di aver compiuto un passo importante nella giusta direzione, anche il direttore del museo ladino Stefan Planker, il presidente del "pic museo ladin" Renato Andreolo, e il vicepresidente dell'Ente musei provinciali, Heinrich Huber. "La storia e la cultura delle vallate ladine - ha ricordato Huber - offrono molti spunti interessanti che meritano la giusta visibilità anche all'interno dei nostri musei".

 

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap