News / Archivio

News

Durnwalder incontra il ministro austriaco Platter: immigrazione, trasporti e protezione civile in primo piano

La volontà di collaborazione e l'unità degli obiettivi di Alto Adige e Governo austriaco su temi cruciali per l'area alpina - la politica dei trasporti, la collaborazione nella protezione civile e la regolamentazione dell'immigrazione - sono state ribadite dal presidente della Provincia Luis Durnwalder e dal ministro austriaco degli Interni Günther Platter, giunto in visita oggi (31 agosto) a Bolzano.

Il presidente Durnwalder con il ministro Platter (Foto USP/Pertl)

"Una visita di cortesia che ha consentito di affrontare alcuni aspetti importanti della collaborazione tra Alto Adige e Länder austriaci": così il presidente Luis Durnwalder commenta l'incontro con il ministro degli Interni di Vienna, Günther Platter, assieme al quale si è recato poi a San Martino in Badia per l'inaugurazione della Trienala ladina.

"Sono tornato per informarmi sulla situazione nella provincia di Bolzano - ha esordito il ministro Platter a Palazzo Widmann - che seguo sempre con interesse anche per il fatto che mio padre è nato e cresciuto in Sudtirolo." Il ministro ha avuto parole di elogio per la collaborazione in atto tra l'Alto Adige e i Länder austriaci, che spazia dalle questioni del traffico ai rapporti con l'UE e alle iniziative culturali: a tale proposito si è sottolineato il lavoro comune in vista delle celebrazioni hoferiane nel 2009.

"Abbiamo ripreso la discussione sulla questione dei transiti nell'arco alpino - ha spiegato Durnwalder - che interessa da vicino Tirolo e Alto Adige, e delle possibili misure congiunte per affrontare concretamente il problema, compreso il progetto fondamentale di ammodernamento della linea ferroviaria del Brennero." Durnwalder ha spiegato a Platter anche i recenti passi in tal senso del Governo italiano e le prospettive della riforma fiscale in Italia. 
Nell'incontro Platter e Durnwalder hanno parlato delle questioni legate alle strutture regionali nell'UE, delle possibilità di studio per studenti altoatesini nelle università austriache e dei flussi di immigrati, "con particolare riferimento - ha sottolineato Durnwalder - alle misure per promuovere la loro integrazione. Il ministro ha illustrato le nuove linee della politica austriaca sull'immigrazione."

In tema di protezione civile, Platter e Durnwalder hanno approfondito il tema della collaborazione transfrontaliera tra i rispettivi servizi di elisoccorso nell'area dolomitica, sulla falsariga del coordinamento in vigore anche con il Cantone dei Grigioni. 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap