News / Archivio

News

Dal Comitato tecnico provinciale

I progetti per l'ampliamento di scuole a Merano, Rio Pusteria, Bressanone e S.Michele/Appiano nonchè per la casa di riposo in via della Roggia a Bolzano sono stati esaminati ed accolti dal Comitato tecnico provinciale nella seduta di ieri pomeriggio, lunedì 3 settembre.

A Merano la Provincia intende ristruturare ed ampliare il centro scolastico superiore di lingua tedesca in via K. Wolf. In particolare è prevista la realizzazione di un'aula magna e di un tratto aule destinato ad ospitare il Liceo scientifico "Einstein" e la nuova sede dell'Istituto tecnico industriale, attualmente ospitato in via Otto Huber. Il relativo progetto preliminare stilato dagli arch. Josef March e Carlotta Zambonato della Ripartizione provinciale edilizia e servizio tecnico è stato accolto dal Comitato tecnico provinciale che lo ha esaminato ieri pomeriggio, lunedì 3 settembre. I costi preventivati ammontano a poco più di 10,2 milioni di Euro.

Le aule speciali presso il vecchio edificio dell'Istituto "Sacro Cuore" a Rio Pusteria, che ospita una scuola media, potranno essere ristrutturate. Nell'edificio rurale esistente nelle vicinanze potranno essere, invece, realizzate 6 aule normali e servizi accessori. Lo prevede il progetto esecutivo stilato dall'arch. Christian Mahlknecht per il Comune di Rio Pusteria esaminato ed accolto dal Comitato tecnico provinciale nella seduta di ieri, lunedì 3 settembre. I costi indicati ammontano a circa 1,5 milioni di Euro.

Parere positivo è stato espresso dall'organo consultivo della Giunta provinciale anche in merito all'ampliamento della palestra presso il centro scolastico in lingua italiana "Falcone e Borsellino" a Bressanone. Costi previsti poco più di 2,8 milioni di Euro. Il committente è la Provincia.

Il Comune di Appiano intende ristrutturare ed ampliare la scuola media esistente "J.G. Platzer" a nella frazione di S.Michele. La variante al progetto preliminare, stilato dall'arch. Karl Riffeser, prevede la trasformazione dell'aula magna anche in sala di musica e per il pubblico spettacolo. I costi preventivati ammontano a circa 3 milioni di Euro.

La casa di riposo in via della Roggia a Bolzano gestita dall'omonima fondazione sarà sottoposta ad interventi di ristrutturazione. Il Comitato tecnico provinciale ieri, lunedì 3 settembre, ha esaminato il progetto esecutivo, ripresentato, stilato dall'arch. Peter Paul Amplatz. Costi previsti circa 4,4 milioni di Euro.

 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap