News / Archivio

News

Obbligo di denuncia degli scopazzi del melo, scadenza il 15 novembre

Gli agricoltori altoatesini hanno tempo sino al 15 novembre per denunciare all'Ufficio provinciale frutti-viticoltura le piante colpite dai cosiddetti scopazzi del melo, presenti nel proprio impianto.

Nel programma della giunta provinciale per la lotta contro gli scopazzi del melo elaborato a novembre dello scorso anno, oltre all’obbligo di estirpare le piante nel più breve tempo possibile, e comunque prima dell’inizio del periodo vegetativo successivo, è previsto anche l’obbligo di denunciare le piante infette. Tutti gli agricoltori altoatesini sono dunque obbligati a denunciare all'Ufficio provinciale frutti-viticoltura le piante colpite dalla malattia presenti nel proprio impianto entro il 15 novembre 2007.

I moduli, oltre che presso l'ufficio, sono disponibili presso il Bauernbund, la federazione provinciale coltivatori diretti ed il centro di consulenza per la frutti- viticoltura. I soci di cooperative hanno la possibilità di effettuare la denuncia direttamente presso la sede della propria cooperativa. Programma e modulo di denuncia sono inoltre scaricabili dalla Rete Civica all'indirizzo www.provincia.bz.it/agricoltura/form/form_details_I.asp?form_id=26622.

L'Ufficio provinciale frutti-viticoltura ricorda che prima di effettuare la denuncia è assolutamente necessario contare le piante infette.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap