News / Archivio

News

Durnwalder e l'Alto Adige sulla rivista globale di Tyler Brûlé

L'Alto Adige approda su Monocle, la rivista internazionale di Tyler Brûlé, il famoso ex reporter fondatore di Wallpaper che alla guida di uno staff di comunicazione strategica ha reinventato modi di essere e di apparire. Il numero di settembre presenta un reportage sull'Alto Adige e sullo sviluppo dell'autonomia, compresa un'intervista al presidente della Provincia Luis Durnwalder.

Tyler Brûlé, l’enfant prodige canadese trapiantato a Londra, 11 anni fa aveva fondato Wallpaper, per molti la più grande storia di successo tra i periodici durante l’esplosione di Internet. Monocle, il suo nuovo progetto editoriale con sedi a Londra, New York, Tokyo e Zurigo, si caratterizza per idee nuove e contenuti ricercati, dagli affari al design, dalla cultura all’innovazione.
Definita rivista chic, ma seria e senza fronzoli, Monocle è pubblicizzato come un media a 360 gradi, con 3 elementi cardine: rivista, web e radio. Ogni numero (10 l’anno) ha decine di pagine di reportage e articoli internazionali molto dettagliati e di qualità. È pensato per un pubblico dall’enorme potere d’acquisto.

Il numero di settembre ospita il reportage dell’inviato di Monocole dedicato a business e cultura in Alto Adige. Il giornalista Ivan Carvalho era giunto a Bolzano a luglio e aveva incontrato il presidente della Provincia Luis Durnwalder a Palazzo Widmann. Con il titolo impostato su Bolzano e sulla montagna viva, nel suo articolo presenta tra l’altro un’intervista a Durnwalder, un quadro dello sviluppo dell'autonomia, esempi di successo nel settore della cultura e della ricerca. Il servizio corredato da grandi fotografie illustra anche l’attività del TIS innovation park e dell'Asessorato provinciale Innovazione, ricerca, sviluppo e cooperative.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap