News / Archivio

News

Microchip per gli ovini in Alto Adige: informazioni con funzionari UE

Da gennaio 2008, come prevede una direttiva UE, gli ovini dovranno essere dotati di microchip elettronico. Domani (12 settembre) e giovedì 13 il Servizio veterinario provinciale ha promosso a Bolzano due giornate di formazione e informazione per gli addetti del settore. "Siamo riusciti ad assicurarci la presenza di tre esperti della Commissione europea", conferma l'assessore Hans Berger.

Il nuovo microchip per gli ovini sará obbligatorio dal 2008

Anche in Alto Adige da gennaio 2008 pecore e capre saranno munite di microchip elettronico, secondo la nuova direttiva UE in materia di anagrafe ovina. Domani (12 settembre) e giovedì 13 il Servizio veterinario provinciale ha promosso a Bolzano due giorni di formazione e informazione per gli addetti del settore: domani mattina nella sede del Servizio veterinario, di pomeriggio e per tutto il giovedì nella sede della Federazione allevatori è infatti in programma uno specifico corso di approfondimento per i veterinari e gli incaricati di marchiare gli ovini. "Siamo riusciti a portare a Bolzano tre esperti della Commissione europea - sottolinea l'assessore Berger - che vantano grande esperienza nel nuovo metodo e nell'uso del microchip sugli ovini."

Si tratta di un apparecchio cilindrico in ceramica, lungo 6 centimetri e del peso di circa 70 grammi, contenente il chip che riporta il numero individuale del singolo animale. L'accorgimento non pregiudica in alcun modo la salute dell'animale e consente la sua identificazione al 100%, senza possibilità di falsificazioni.  

 

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap