News / Archivio

News

Widmann presenta "Abo+", mezzi pubblici scontati per gli studenti

Torna anche quest'anno "Abo+", offerta riservata agli studenti altoatesini che potranno acquistare a prezzo ridotto un abbonamento a tutti i mezzi pubblici dell'Alto Adige. Previsto anche un concorso a premi, oltre a sconti per l'ingresso a piscine e impianti sportivi. La campagna informativa "Abo+" è stata presentata questa mattina (mercoledì 12) dall'assessore alla mobilità Thomas Widmann.

Günther Burger (Dipartimento mobilità) e l'assessore Thomas Widmann presentano "Abo+"

Sono già oltre 6.500 gli studenti altoatesini che hanno acquistato la carta "Abo+" che dà diritto a viaggiare per tutto l'anno sui mezzi del trasporto pubblico locale, e lungo la linea ferroviaria del Brennero tra il confine di Stato e Trento. Lo scorso anno le tessere vendute erano state più di 8mila, ma ci sarà tempo sino al 31 dicembre per richiederle. Possono acquistare "Abo+" tutti gli studenti residenti in Provincia al di sotto dei 26 anni iscritti alle scuole elementari, medie, superiori o professionali e all'Università. Chi frequenta un corso di formazione di base nel settore sociale può acquistare la tessera anche se ha già compiuto i 26 anni.

"Con questa iniziativa - ha spiegato l'assessore Widmann - vogliamo far capire ai giovani che il mezzo di trasporto pubblico è un'alternativa davvero efficace rispetto all'auto privata, ed è anche più economica. Con "Abo+", inoltre, non ci si limiterà al solo percorso casa-scuola, visto che la campagna è stata pensata per invogliare i ragazzi a utilizzare i mezzi pubblici anche nel proprio tempo libero".

Una delle caratteristiche di "Abo+" è il prezzo decisamente vantaggioso. Gli scolari di elementari e medie, infatti, possono acquistare la carta, valida per un anno, a soli 70 euro. Gli studenti delle scuole superiori e delle professionali la pagheranno invece 120 euro, mentre per gli altri è in vendita a 150 euro. Chi proviene da una famiglia con un solo genitore potrà usufruire di uno sconto del 50%, m sono previsti sconti anche per le famiglie con più figli (20% per due figli, 30% per tre figli, 40% per quattro e più figli).

Chi acquista "Abo+", inoltre ha diritto ad una riduzione del 10% sul prezzo d'ingresso in piscine e impianti sportivi. Coloro che acquistano la tessera entro il 31 ottobre, infine, potranno partecipare all'estrazione del 21 dicembre, che mette in palio numerosi premi tra cui viaggi, mountain bike e buoni acquisto. Per avere la tessera "Abo+" ci si può rivolgere alle segreterie degli istituti scolastici, oppure agli sportelli abilitati. Tutte le informazioni, in tal senso, si possono trovare sul sito internet www.provincia.bz.it/abopiu.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap