News / Archivio

News

Stazione di Maia Bassa, in primavera il via ai lavori di ristrutturazione

Inizieranno in primavera i lavori di ristrutturazione della stazione ferroviaria di Maia Bassa. L'assessore Widmann ha presentato il progetto al sindaco di Merano Günther Januth e all'assessora comunale Angelika Margesin, i quali hanno invece illustrato il progetto di massima per il rinnovamento della stazione di via Mainardo.

Angelika Margesin, Günther Januth, Thomas Widmann e Gianfranco Jellici discutono del futuro delle stazioni di Merano

Da due anni la stazione di Maia Bassa è passata in proprietà alla Provincia, e di conseguenza l'area è stata inserita nel piano provinciale del servizio di trasporto pubblico. "Alla stazione di Maia Bassa - ha sottolineato Widmann - sono collegate due importanti funzioni, che dovranno restare tali anche in futuro: da un lato è un punto di snodo per il traffico merci, ad esempio riguardo al trasporto di legname o altri materiali, e contemporaneamente rappresenta una stazione essenziale per i pendolari".

Per queste ragioni, già da tempo la Provincia ha fatto elaborare un progetto che tiene conto di queste due funzioni, "e nel contempo - aggiunge Widmann - sviluppa un moderno crocevia del traffico locale". A breve verrà redatto il progetto esecutivo dell'opera, e contemporaneamente partirà la gara d'appalto per l'assegnazione dei lavori di ristrutturazione della stazione di Maia Bassa. L'inizio dei lavori è previsto per la primavera del 2008.

Ma anche la stazione principale di Merano, ovvero quella di via Mainardo, si appresta a subire un profondo restyling. Durante l'incontro il sindaco di Merano Günther Januth e l'assessora comunale Angelika Margesin hanno presentato a Widmann e al direttore di Dipartimento Gianfranco Jellici il progetto di massima che prevede la realizzazione di un sottopasso e di un garage sotterraneo riservato a residenti e pendolari, nonchè il miglioramento dell'interconnessione fra treno e autobus. Il progetto è ancora in fase iniziale, e i dettagli saranno discussi nei prossimi mesi.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap