News / Archivio

News

Servizio lavoro, da lunedì gestione "attiva" per le proposte dei clienti

Avvicinarsi sempre di più all'utenza, e migliorare il servizio offerto. Queste le motivazioni di base che hanno spinto la Ripartizione provinciale lavoro a lanciare un progetto pilota per la gestione "attiva" di richieste, proposte e lamentele provenienti dalla propria clientela. La procedura verrà testata a partire da lunedì prossimo (17 settembre) nei centri di mediazione lavoro.

La Ripartizione lavoro punta sempre più sulla trasparenza della propria attività amministrativa, e su una comunicazione chiara e corretta tra i cittadini e i propri uffici. Da lunedì prossimo, dunque, gli utenti avranno la possibilità di segnalare le proprie proposte, segnalazioni, suggerimenti e anche lamentele direttamente agli uffici della Ripartizione. Come alternativa c'è inoltre internet, con una e-mail da inviare al servizio interessato che si può facilmente trovare sul sito www.provincia.bz.it/lavoro. Tutte le richieste riceveranno risposta scritta entro tre giorni.

"Ogni amministrazione pubblica - sottolinea il direttore della Ripartizione, Helmuth Sinn - è chiamata a gestire nel modo migliore possibile le reazioni, sia positive che negative, dei cittadini, adeguando i servizi offerti alle aspettative dell'utenza". "Grazie a questo progetto - aggiunge l'assessora provinciale Luisa Gnecchi - proposte e reclami verranno elaborati in maniera ancora più sistematica, contribuendo all'ottimizzazione delle prestazioni e dei processi organizzativi dei nostri uffici".

Il progetto, elaborato nell'ambito del modello di qualità europeo EFQM, prevede una prima fase pilota che coinvolgerà i centri mediazione lavoro di Bolzano ed Egna. Superato questo primo test, la gestione attiva delle proposte provenienti dall'utenza sarà ampliata a tutti gli uffici che fanno riferimento al Servizio lavoro, ed entro la fine dell'anno verrà estesa a tutta la Ripartizione.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap