News / Archivio

News

Riforma del codice della strada: per Widmann "misure da rivedere"

Lavorare sulla prevenzione anziché inasprire le sanzioni: in vista del voto al Senato sulla riforma del codice della strada, l’assessore provinciale alla Mobilità Thomas Widmann ribadisce la posizione critica nei confronti del progetto. “Con divieti e sanzioni che superano ogni ragionevole misura non si possono educare gli automobilisti ad una guida più prudente", sostiene Widmann.

L’assessore Widmann si augura che con una serie di emendamenti al Senato si possa giungere ad attenuare le nuove norme che inaspriscono le pene in materia di sicurezza stradale: "Questo giro di vite va nella direzione sbagliata. Già oggi l'Italia ha uno dei codici della strada più severi e un ulteriore inasprimento non è mirato ma esagerato, soprattutto per le fasce meno abbienti e i costi sociali ad esse collegati." Secondo Widmann infatti, "le sanzioni hanno raggiunto livelli difficili da sostenere anche nei casi di lievi violazioni.”

I provvedimenti previsti dal decreto legge sono del tutto esagerati e mancano il bersaglio anche secondo il 90% delle persone che a livello locale hanno visitato promille.it, il sito Internet dedicato alla sicurezza stradale, e che si dichiarano contrarie agli inasprimenti. L’assessore Widmann ricorda infine che “in tutta Europa ci si allontana dal principio delle minacciate sanzioni per agire in altre direzione: garantire i controlli, educare gli automobilisti a un comportamento responsabile, lavorare per la prevenzione a cominciare dalle scuole, dalle discoteche, dalle autoscuole.”  

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap