News / Archivio

News

1° Simposio Altoatesino sulla salute femminile e la medicina di genere (19 ottobre)

L’Assessorato alla sanità della Provincia autonoma di Bolzano organizza, il 19 ottobre prossimo, presso l’EURAC di Bolzano, il 1° Simposio Altoatesino sulla salute femminile e la medicina di genere incentrato sul tema “Il cuore delle donne, un battito diverso?” dedicato alle patologie cardiocircolatorie.

Migliorare l’assistenza sanitaria delle donne in Alto Adige è un obiettivo primario dell’Assessorato alla sanità. Come dimostrano gli studi e le statistiche degli ultimi anni, le cause di morte più frequenti nella popolazione femminile sono le patologie cardiocircolatorie, prime fra tutte l’insufficienza cardiaca e l’infarto miocardico, seguite dall’ictus.

Si tratta di malattie che insorgono prevalentemente dopo la menopausa, e stanno diventando sempre più diffuse anche perché favorite da fenomeni in continuo aumento come il diabete, l’obesità, l’ipertensione, lo stress e i disturbi ormonali.

Nelle donne più giovani, invece, è spesso la violenza a minacciare seriamente lo stato di salute. Infine, vi sono patologie femminili che gravano su tutte le fasce d’età, a cominciare dal cancro della mammella.

Per approfondire queste tematiche l’Assessorato alla sanità della Provincia autonoma di Bolzano organizza, il 19 ottobre prossimo, dalle ore 8,30 alle 17,30, presso l’Accademia Europea di Bolzano, in viale Druso,1, il "1° Simposio Altoatesino sulla salute femminile e la medicina di genere" dedicato alle patologie cardiocircolatorie ed incentrato sul tema

“Il cuore delle donne, un battito diverso?”

Il simposio è il primo di un ciclo di manifestazioni che, a ritmo annuale, verteranno sugli aspetti specificamente femminili da considerare nella diagnostica e nella terapia, ma anche nella prevenzione, nell’assistenza e nell’informazione sanitaria. È un ciclo che si rivolge al personale medico-sanitario, alla cittadinanza nel suo complesso ed ovviamente a donne e uomini impegnati nella politica sanitaria.

Il convegno è organizzato dall’Ufficio formazione personale sanitario e dall’Ufficio Ospedali della Provincia autonoma di Bolzano. Il programma è stato elaborato in collaborazione con il gruppo: “DonnaSana’.

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni al simposio gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio formazione del personale sanitario, che ha sede in Corso Libertà,23 a Bolzano,  dott.ssa Brigitte Hofer, Tel. 0471 411613; Brigitte.hofer@provincia.bz.it; www.provincia.bz.it/formazione-sanita.

I colleghi sono cordialmente invitati a prendere parte al convegno.

 

FG

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap