News / Archivio

News

Posti nel servizio civile: domande entro il 1° ottobre

I giovani tra i 18 e i 28 anni hanno tempo fino al 1° ottobre per presentare le domande relative al secondo bando per accedere al servizio civile volontario, che prevede per l’Alto Adige 12 posti a Bolzano, in valle Isarco, a Merano e Anterselva. Informazioni anche in Fiera, allo stand della Provincia A05/28 dedicato al servizio civile.

Ci sono ancora posti disponibili per svolgere il servizio civile volontario - sulla base del secondo bando - rivolto a ragazzi e ragazze altoatesini tra i 18 e i 28 anni: dura 12 mesi, si può svolgere in Italia e all’estero in associazioni o enti accreditati che non hanno scopo di lucro. Viene retribuito con 433,80 €, c’è la possibilità di fornire vitto e alloggio e in Alto Adige, per i volontari che hanno il patentino, è prevista anche l’indennità di bilinguismo.

Le domande vanno presentate entro il prossimo 1° ottobre agli enti titolari dei progetti approvati con il secondo bando: i più consistenti dal punto di vista numerico sono quello dei comprensori. La Comunità Valle Isarco-Servizi sociali mette a disposizione 4 posti a Bressanone, Varna e Chiusa per l’assistenza e l’accompagnamento di persone con handicap, malati psichici, riabilitazione di persone con sindromi da dipendenza; 4 posti sono previsti anche dalla Comunità comprensoriale Burgraviato per attività di assistenza e accompagnamento di persone con disabilità a Merano. Sono invece 2 i posti a disposizione per il progetto dell’AVSI a Bolzano nei settori dell’attività culturale e della cooperazione allo sviluppo e infine altri 2 posti per volontari del servizio civile sono previsti dal Comune di Rasun Anterselva per il progetto di tutela ambientale dell’area del lago di Anterselva.

La lista completa di enti e progetti è consultabile sul sito www.serviziocivile.it mentre sul sito www.provincia.bz.it/serviziocivile sono elencati tutti i progetti realizzati in Alto Adige e gli enti accreditati.  Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.serviziocivile.it o contattare il Servizio civile dell’Ufficio affari di gabinetto, Ripartizione provinciale presidenza, in via Crispi 3 a Bolzano (tel. 0471.412036, fax 0471.412029).

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap