News / Archivio

News

Durnwalder racconta l'Alto Adige agli studenti canadesi

La storia, l'autonomia e le particolarità dell'Alto Adige sono state il tema della breve "lezione" che il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha tenuto oggi (martedì 18) a Bolzano a un gruppo di studenti canadesi.

Durnwalder con gli studenti canadesi (Foto USP/Pertl)

Agli studenti della Ryerson University di Toronto, nello Stato dell'Ontario, giunti in Alto Adige con i loro docenti per conoscere da vicino le particolarità dell'autonomia speciale, il presidente Luis Durnwalder ha dato oggi il benvenuto della Provincia. Incontrando i ragazzi a Palazzo Widmann, Durnwalder ha spiegato ai giovani canadesi le tappe fondamentali della recente storia dell'Alto Adige e il percorso di sviluppo dell'autonomia che ha portato alla convivenza tra gruppi linguistici diversi.

Il Presidente ha tra l'altro illustrato il funzionamento della macchina amministrativa, "la possibilità di legislazione autonoma della Provincia sulla base di precise competenze assegnate per legge, ma sempre nel rispetto delle direttive UE e dei dettami della Costituzione italiana." Gli ospiti canadesi si sono mostrati particolamente interessati alla politica di difesa del paesaggio e verso gli sforzi del governo provinciale per evitare lo spopolamento della montagna e tutelare anche le periferie.

Gli studenti dell'università di Toronto sono giunti ieri (17 settembre) in Alto Adige per ripartire nel fine settimana. Tra gli appuntamenti figura uno scambio con gli studenti che frequentano l'ultimo anno del liceo dei Francescani di Bolzano.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap