News / Archivio

News

Frick e Gnecchi incontrano i vertici della Valbruna: "Emissioni nella norma"

Gli assessori provinciali Werner Frick e Luisa Gnecchi hanno incontrato nei giorni scorsi i vertici delle Acciaierie Valbruna. "Nonostante tutte le voci contrarie – commentano i due assessori – le acciaierie producono una quantità di biossido di carbonio ampiamente inferiore rispetto ai valori limite previsti dal protocollo di Kyoto".

Gli assessori Gnecchi e Frick, assieme ad alcuni funzionari provinciali, durante l'incontro con i vertici della Valbruna

"I dati relativi alle emissioni presentati durante l’incontro, e i provvedimenti presi in materia ambientale, ci hanno convinto – prosegue Frick – crediamo che l’azienda si sia guadagnata la nostra fiducia, e per questo abbiamo dato il via libera ad un rilevante contributo provinciale per gli investimenti a tutela dell’ambiente". "Inoltre – aggiunge la Gnecchi – vogliamo sostenere l’azienda per ciò che riguarda due settori fondamentali come l’innovazione e la sicurezza sul lavoro".

Durante l’incontro, i vertici della Valbruna, guidati dall'amministratore delegato Ernesto Amenduni, si sono soffermati a lungo sulle misure ambientali introdotte nello stabilimento di Bolzano. "Abbiamo installato quattro nuovi filtri – hanno spiegato – e rispettiamo tutti i valori relativi alle emissioni stabiliti dal Ministero dell’ambiente sulla base del protocollo di Kyoto".

Secondo uno studio del 2006 di Eco-Way, l’ente di ricerca più importante a livello nazionale per quanto riguarda i cambiamenti climatici, le acciaierie presenti in Trentino-Alto Adige producono 687mila tonnellate di biossido di carbonio, il 3% in meno del valore previsto nel piano nazionale. "L’anno scorso le Acciaierie Valbruna – hanno concluso i rappresentanti dell'azienda – hanno fatto registrare emissioni pari a 7mila tonnellate di biossido di carbonio, a fronte delle oltre 8mila tonnellate consentite dal Ministero".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap