News / Archivio

News

Importante riconoscimento austriaco per lo scrittore Joseph Zoderer

È stata consegnata in mattinata nella Sala stampa della Giunta provinciale a palazzo Widman, l’onorificenza austriaca della Croce d’onore a Joseph Zoderer. Alla cerimonia hanno partecipato il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l’assessora alla cultura tedesca Sabina Kasslatter Mur.

Joseph Zoderer riceve la croce d'onore austriaca

Joseph Zoderer è considerato uno degli scrittori tedeschi più illustri dei giorni nostri. Nato a Merano, ma cresciuto e formatosi tra Italia, Austria, Svizzera e Stati Uniti, è un autore che sa entusiasmare con la sua letteratura un pubblico sempre più vasto. Le sue opere sono infatti tradotte in molte lingue. Le sue esperienze, gli consentono di confrontarsi con tematiche forti, quali in particolare il rapporto tra  le due realtà altoatesine, quella italiana e quella tedesca, descrivendo l’universalità dei rapporti umani con il territorio e la cultura. "La realtà altoatesina è stata per me fonte di grande arricchimento – ha sottolineato Zoderer - e il parallelismo di due grandi culture che vivono vicino all’Austria e vicino all’Italia ha fortemente stimolato il mio modo di fare arte". Nei suoi lavori, infatti, lo scrittore affronta con particolare sensibilità la multiculturalità della nostra terra facendosi portavoce delle dinamiche culturali e politiche altoatesine.

"Siamo fieri che anche l’Austria possa seguire con interesse la nostra vita culturale e politica grazie alla voce di Zoderer – ha commentato il presidente Durnwalder – scittore pusterese, a volta amato, altre criticato ma sempre stimato". Anche l’assessora alla cultura Sabina Kasslatter Mur ha sottolineato l’importante ruolo di Zoderer: "La sua intensiva e inconfondibile lingua ha fatto conoscere la realtà altoatesina a tutti gli italiani e al pubblico europeo".

In rappresentanza del presidente della Repubblica Heinz Fischer, la console generale d'Austria a Milano, Eva Maria Ziegler, ha consegnato l'onorificenza austriaca della Croce d'onore per scienze e arti allo scrittore altoatesino, riconoscimento assegnato in passato a pochi altri altoatesini.

vc

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap