News / Archivio

News

Monitoring e gestione del rischio, convegno geologico a Bolzano

"Monitoring, un metodo idoneo alla gestione del rischio", questo il titolo dell'annuale convegno dei geologi organizzato dall’Ordine regionale e dall'Ufficio provinciale geologia e prove Materiali, e svoltosi quest'oggi (venerdì 21) al Messner Mountain Museum.

I lavori sono stati aperti dall'assessore provinciale ai lavori pubblici Florian Mussner, il quale ha sottolineato l'importanza di un costante controllo dei fattori di rischio: "Senza un approfondito monitoraggio e un controllo continuo - ha spiegato - non è più pensabile approcciarsi alle costruzioni moderne". Durante i lavori, svoltisi a Castel Firmiano, è stato inoltre dimostrato con alcuni esempi l’utilizzo del monitoraggio per nuovi progetti di costruzioni e, soprattutto, per la gestione del rischio idrogeologico.

"Il monitoraggio - ha commentato il direttore dell'Ufficio geologia e prove materiali Ludwid Nössing - conquista un valore sempre maggiore non solo nella gestione del rischio idrogeologico e degli eventi catastrofici, ma anche per una idea nuova di progettazione e costruzione di opere". Al convegno è stato inoltre presentato il progetto Interregg III B “Monitor” a cui partecipano, oltre al servizio geologico della Provincia di Bolzano, altri 9 partners europei.

 

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap