News / Archivio

News

Incontro sul piano di utilizzazione delle acque, Huber: "Riscontri positivi"

Il nuovo piano strategico provinciale di utilizzazione delle acque è stato al centro di un incontro, svoltosi questa mattina (martedì 25), con i rappresentanti delle associazioni interessate dal provvedimento. "In linea di massima - commenta il direttore del Dipartimento ambiente Walter Huber - i riscontri sono stati buoni".

"Lo scheletro del procedimento - prosegue Huber - è stato valutato in maniera positiva, anche se non mancano le discussioni su alcuni nodi chiave, a partire dal deflusso minimo residuo, questione particolarmente importante soprattutto nei periodi di siccità. Il nostro piano strategico, il cui testo tecnico ha già ottenuto il primo via libera della giunta, punta comunque a garantire l'utilizzazione delle acque e, contemporaneamente, il mantenimento dell'equilibrio ecologico".

All'incontro, svoltosi questa mattina (martedì 25) nel cortile interno di Palazzo Widmann, hanno partecipato rappresentanti delle associazioni ambientalistiche, del mondo dell'agricoltura, della pesca, nonchè gestori di impianti idroelettrici e di innevamento artificiale. "Ora - spiega Huber - attendiamo i pareri e le osservazioni scritte, quindi il testo, opportunamente rielaborato, tornerà in giunta. Parallelamente presenteremo il piano sia alla Provincia di Trento che alla Regione Veneto, che dovranno esprimere le loro valutazioni per quanto riguarda il bacino dell'Adige".

Una volta ottenuti questi ulteriori pareri, il piano provinciale di utilizzazione delle acque dovrà passare al vaglio della Vas, la valutazione ambientale strategica, prima di finire nuovamente in giunta provinciale e a Roma per l'approvazione definitiva.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap