News / Archivio

News

Giornata delle lingue: gli assessori alla scuola sul valore dell'apprendimento linguistico

L'importanza dell'apprendimento linguistico in una società plurilingue viene sottolineata dagli assessori provinciali alla Scuola Luisa Gnecchi, Otto Saurer e Florian Mussner in occasione della Giornata europea delle lingua, che si celebra oggi (26 settembre).

Negli ultimi decenni gli organismi UE hanno dedicato sempre maggiore attenzione all'apprendimento linguistico e sviluppato specifici programmi di promozione. "La strada verso il plurilinguismo è segnata e costituisce un imperativo molto attuale", sottolineano i tre assessori provinciali. Secondo Gnecchi, Saurer e Mussner, "proprio per queste ragioni va fatto quanto possibile affinché bambini e giovani acquisiscano le necessarie competenze linguistiche, che per il futuro garantiscano loro una presenza stabile sul mercato del lavoro e dell'istruzione e che ne accompagnino il successo". La conoscenza di più lingue, così gli assessori, è un arricchimento personale che apre lo sguardo su altre culture e rafforza la tolleranza verso persone di diversa provenienza. 

"Con l'elaborazione del portfolio europeo e con le numerose misure di promozione nel settore delle lingue, gli istituti pedagogici dei tre gruppi linguistici e le tre intendenze scolastiche danno, su incarico della Giunta provinciale, segnali chiari e precisi", affermano gli assessori provinciali. Le scuole materne e quelle autonome si dedicano con grande successo alla promozione linguistica e all'insegnamento delle lingue. Per questo, nella Giornata europea, un grazie particolare va espresso al personale docente e pedagogico per l'apprezzato e competente apporto che assicura. "Perchè le lingue - conclusono Gnecchi, Saurer e Mussner - aprono la porta sul mondo."

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap