News / Archivio

News

In vigore da oggi il nuovo sistema di agevolazioni all'economia

Con la decisione della giunta provinciale (vedi comunicato a parte) entra in vigore a partire da oggi, lunedì 1 ottobre, il nuovo sistema di agevolazioni nei settori dell'artigianato, dell'industria, del commercio e dei servizi. "Con la riforma - spiegano gli assessori Frick e Gnecchi -sosteniamo crescita, innovazione e competitività delle nostre imprese".

"Siamo riusciti ad elaborare un concetto completamente nuovo di  agevolazione - commenta l'assessore provinciale Werner Frick - che porta per la prima volta ad uniformare i criteri per i quattro settori di mia competenza. Sono particolarmente soddisfatto dell'appoggio ottenuto anche dalle categorie economiche, raggiunto al termine di trattative difficili e molto intense".

Il nuovo sistema punta alla concentrazione dei mezzi finanziari, sostenendo meno investimenti, ma in maniera più sicura e potenzialmente in modo più consistente. I concetti chiave sono crescita, innovazione, ambiente e servizio di vicinato. Per due dei filitri elaborati nel testo tecnico della riforma (immobilizzazioni materiali e filtro win) è prevista una fase di prova sino al primo ottobre 2010, "in modo tale - prosegue Frick - da testarne gli effetti in maniera concreta". In questo periodo, chi rinnoverà almeno il 50% delle immmobilizzazioni materiali, oppure chi potrà contare su un indice di crescita e produttività "win" di almeno 1,20, avrà diritto ad una maggiorazione degli incentivi del 2%. I due contributi non sono però cumulabili.

Durante la cosiddetta fase-test, gli incentivi saranno calibrati per consentire il sostegno alla modernizzazione delle strutture produttive e alla crescita della competitività. Al termine di questa fase, i filtri immobilizzazioni materiali e win torneranno alla loro versione originale: ovvero, riceverà un contributo chi innova almeno il 30% delle immobilizzazioni materiali, o chi avrà un tasso win di almeno 1 punto. Tutti i dettagli sui nuovi criteri di sostegno all'economia sono a disposizione sulla Rete Civica all'indirizzo www.provincia.bz.it/economia

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap