News / Archivio

News

Mobilità alternativa, sabato 13 ottobre a Bolzano la seconda "Green Cup"

Si svolge sabato 13 ottobre a Bolzano la seconda edizione della "Green Cup Alto Adige", gara automobilistica che non premia i più veloci, ma chi consuma meno energia. La manifestazione si svolge sotto il patrocinio dell'Assessorato provinciale alla mobilità, e punta a promuovere la "Green Drive", un nuovo modo di guidare economico ed eco-compatibile. Per la prima volta a livello europeo alla gara partecipano anche gli autobus.

Il direttore di Dipartimento Gianfranco Jellici presenta la manifestazione

Si chiama "Green Drive", ed è uno stile di guida innovativo, economico ed ecologico che punta a ridurre in maniera drastica sia le emissioni di sostanze nocive, sia il rischio di incidenti. L'obiettivo della seconda edizione della "Green Cup Alto Adige", in programma sabato 13 ottobre, è proprio quello di diffondere le tecniche di guida ecologiche che consentono di rispettare i tempi di percorrenza in sicurezza e tutelando l'ambiente. La prova, della durata di circa tre ore, consiste nel completamento di un percorso di 100 km., aperto al traffico privato, che parte da Piazza Tribunale a Bolzano, sale sino a Passo Mendola e a Passo Palade, per poi fare ritorno tra le strade del capoluogo. Vincitore non sarà proclamato chi avrà completato la prova nel minor tempo, ma chi avrà impiegato meno energia o carburante. Lo scorso anno il primo posto andò ad un veicolo sperimentale che per percorrere 100 km. aveva consumato appena mezzo litro di carburante.

"Uno dei nostri obiettivi strategici - ha spiegato il direttore del Dipartimento mobilità Gianfranco Jellici - è lo sviluppo di un trasporto pubblico sostenibile anche dal punto di vista ambientale. Negli ultimi anni la flotta di autobus è stata fortemente modernizzata tramite massicci investimenti nell'ordine dei 10 milioni di euro all'anno, e ora si tratta di sperimentare la capacità di risparmiare carburante attraverso una tecnica di guida pulita, sicura, e senza incidere sui tempi di percorrenza". Proprio per raccogliere indicazioni utili ad un utilizzo più allargato di queste tecniche, alla gara parteciperanno anche due autobus urbani della Sasa alimentati a metano, e due autobus extraurbani della Sad appartenenti alla classe euro 5. E' la prima volta, a livello internazionale, che dei mezzi pubblici partecipano ad una gara del genere.

La partenza del primo veicolo è prevista alle 13, gli arrivi inizieranno alle 16, mentre la cerimonia di premiazione è in programma alle 18.40. Centro pulsante della "Green Cup Alto Adige" sarà Piazza Tribunale, dove saranno presentati modelli ad energie alternative, e dove sono previsti anche spettacoli musicali. La manifestazione, che si svolge con il patrocinio dell'Assessorato provinciale alla mobilità, è organizzata dalla Safety Road Academy.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap