News / Archivio

News

Nuovo ordinamento dell'industria, Frick: "La base per riorganizzare il settore"

L'assessore provinciale Werner Frick esprime soddisfazione per il via libera del consiglio provinciale al nuovo ordinamento dell'industria. "Con questa legge - spiega Frick - poniamo le basi per il riordino e il rafforzamento del settore". In futuro separazione più netta tra industria e artigianato.

Dopo il via libera della III. commissione legislativa, il disegno di legge sull'ordinamento dell'industria ha dunque ottenuto l'ok del consiglio provinciale. "Si tratta di un'importante passo in avanti - prosegue Frick - per creare basi giuridiche più solide in grado di contribuire al rafforzamento di un settore fondamentale per la nostra economia, basti pensare che l'industria rappresenta il 17% del Pil prodotto in Alto Adige". La novità più importante riguarda l'introduzione di un migliore coordinamento garantito da un sistema di classificazione (Adeco) riconosciuto a livello internazionale. "Le imprese industriali dovranno rispettare determinati parametri a livello produttivo e organizzativo - spiega Frick - e la separazione tra industria e artigianato sarà più netta. Saranno infatti considerate imprese di tipo industriale tutte quelle che effettuano produzioni in serie e che possono contare su una separazione organizzativa tra unità produttive e amministrative".

Dopo l'ordinamento sull'industria, l'assessore Frick si augura che il consiglio provinciale approvi in tempi brevi anche i nuovi ordinamenti del settore dei servizi e dell'artigianato. Il primo provvedimento ha già ottenuto il via libera da parte della III. commissione legislativa, ed è dunque prossimo al passaggio in aula.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap