News / Archivio

News

Giorno del volontariato: Theiner invita la popolazione a partecipare

"Il volontariato è un sostegno fondamentale per molte strutture pubbliche", conferma l'assessore provinciale alle Politiche sociali Richard Theiner e invita la popolazione a partecipare al primo Giorno di volontariato, sabato 20 ottobre. Entro mercoledì 10 i cittadini possono scegliere tra i 50 progetti di volontariato proposti in Alto Adige.

Sabato 20 ottobre 2007 si svolgerà il primo Giorno di Volontariato in Alto Adige. L'assessore Theiner ricorda ai cittadini che c’è ancora tempo fino al 10 ottobre per scegliere dove partecipare tra i 50 progetti di volontariato disponibili: case di riposo, centri sociali, organizzazioni per persone disabili, strutture per chi è senza fissa dimora. "Una preziosa opportunità per avvicinarsi al volontariato e apprezzare da vicino l'importanza di questo impegno", sottolinea Theiner. I progetti richiederanno da tre ad un massimo di otto ore. Per conoscere i vari progetti è online il sito internet www.giornodivolontariato.it in cui si trovano anche i moduli di iscrizione ed altre utili informazioni. Informazioni anche al numero telefonico 0471 304330 della Caritas.

Il 1° Giorno di Volontariato è organizzato dalla Caritas e dalla Ripartizione provinciale Politiche Sociali, assieme alla Federazione Provinciale delle Associazioni Sociali, all’Associazione“La Strada – Der Weg”, all’Associazione Case di riposo ed all’Associazione S. Vincenzo. Con l’offerta del “Giorno di Volontariato“ gli organizzatori si rivolgono in particolar modo a quanti non hanno mai fatto esperienza di volontariato in ambito sociale. Come segno di riconoscenza per l’impegno dei partecipanti, la sera del 20 ottobre si terrà una grande festa alla Casa Kolping di Bolzano a cui tutti sono invitati.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap