News / Archivio

News

Soddisfatto l'ass. Frick per i risultati del rilevamento dell’Osservatorio dei prezzi

“L’Osservatorio dei prezzi può essere senz’altro utile per realizzare maggiore trasparenza e per oggettivare il dibattito su questa problematica“ è questo il commento dell’assessore provinciale Werner Frick in merito ai risultati pubblicati oggi (16 ottobre) dall’Osservatorio prezzi dell’Istituto provinciale di statistica (ASTAT).

L’Osservatorio dei prezzi, creato per iniziativa dell’assessore Frick, ha pubblicato oggi i risultati aggiornati del confronto tra i prezzi al dettaglio per tutte le tipologie di merci dei principali centri provinciali, più Innsbruck e Trento.

I risultati sono disponibili, come si evince dal comunicato diramato oggi dall’Astat, sul sito dell’Osservatorio prezzi all’indirizzo:
http://www.provincia.bz.it/osservatorio-prezzi/default.asp.

I prezzi dei prodotti e servizi contenuti nel sottopaniere rilevati nel mese di luglio comprendono, tra l’altro, i settori merceologici abbigliamento e calzature, acqua, energia e combustibili, arredo, trasporti, manifestazioni e cultura ed altro ancora.

Secondo l’assessore Frick i recenti rilevamenti ed i confronti effettuati nell’ambito del “sottopaniere” confermano che non vi è una differenza sostanziale tra i prezzi praticati in Alto Adige e quelli riscontrati ad Innsbruck ed a Trento.

In questo senso conclude l’assessore Frick “L’Osservatorio dei prezzi può essere senz’altro utile per realizzare maggiore trasparenza e per oggettivare il dibattito su questa problematica“.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap