News / Archivio

News

Concorso "Giovane imprenditore 2007": iscrizioni fino al 5 novembre

C'è ancora tempo fino al 5 novembre per iscriversi alla terza edizione del concorso "Giovane imprenditore 2007", che vuole premiare i giovani imprenditori più motivati e le aziende aperte alle sfide del mercato. L'iniziativa è promossa dagli Assessorati provinciali retti da Werner Frick e Thomas Widmann.

In Alto Adige, ricorda l'assessore Frick, l'80 per cento delle nuove imprese sopravvive dopo i primi cinque anni di fondazione. Si tratta di un indice altissimo, uno fra i più elevati in Europa. Anche l'alto indice di nuove imprese costituisce un indicatore della forza dell'economia; la forza dei giovani che si dedicano all'imprenditoria costituisce un bene per l'economia: "Attraverso le nuove fondazioni e con l'afflusso di nuove idee si crea innovazione. La nostra economia ha bisogno di giovani imprenditori pronti a mettersi in gioco con slancio, nuove idee e convinzione", sottolineano Frick e Widmann. Per partire da zero ci vogliono coraggio e capacità di rischiare, ma le stesse caratteristiche sono necessarie anche per le successioni all’interno delle imprese.
Questi motivi hanno spinto l'Assessorato provinciale  commercio, industria e artigianato e l'Assessorato provinciale turismo a proporre il concorso “Giovane imprenditore/imprenditrice 2007”. Le domande di partecipazione vanno presentate entro il prossimo 5 novembre.

L’iniziativa può contare sul sostegno dei media locali “Südtiroler Wirtschaftszeitung” (iniziatore della manifestazione), “Dolomiten” e “Alto Adige”, mentre i premi in denaro saranno messi a disposizione dalla Camera di Commercio di Bolzano e dalla Raiffeisenkasse.
Il concorso si divide in due categorie: la prima è dedicata alle imprese di nuova fondazione, la seconda alle successioni di impresa. Possono partecipare tutte le aziende altoatesine (di tutti i comparti) presenti sul mercato da non più di 6 anni (costituizione dopo il 4.11.2001 e prima del 6.11.2006), e guidate da imprenditori di età fino a 39 anni (data di nascita dopo il 5.11.1967). Sono ammesse anche quelle aziende in cui almeno la metà dei soci, o dei componenti del consiglio di amministrazione, non superi i 39 anni.
Per valutare le aziende che parteciperanno al concorso, e scegliere i vincitori, è stata nominata una giuria composta da imprenditori e da economisti operanti all’interno della pubblica amministrazione. Tra i criteri ai quali verrà dato maggiore peso nella valutazione spiccano prodotti e servizi particolarmente qualificanti per il nome dell’impresa, capacità di innovazione, localizzazione dell’attività produttiva e intensità degli investimenti effettuati. I punteggi verranno poi influenzati dai bilanci, dai business-plan, dal numero dei collaboratori e dalla funzioni a loro delegate, dall’orientamento all’export, dalla cooperazione, e dalle misure adottate per favorire la conciliazione lavoro-famiglia.

Ulteriore materiale informativo relativo al concorso “Giovane imprenditore/imprenditrice 2007” è reperibile sul sito internet www.provincia.bz.it/economia, oppure presso la Ripartizione provinciale artigianato, industria e commercio, via Raiffeisen 5 Bolzano, (Verena Huber; tel. 0471 413615, fax 0471 413613; e-mail v.huber@provincia.bz.it). A questo indirizzo entro il 5 novembre 2007 (fa fede il timbro postale) devono pervenire le domande di partecipazione al concorso 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap