News / Archivio

News

Sessioni forestali a Bolzano, Oltradige e Bassa Atesina

L’ispettorato forestale Bolzano I ha reso noto il programma delle sessioni forestali per i Comuni che rientrano nella sua competenza territoriale. L'inizio è previsto il 14 novembre nei comuni di Bolzano, Laives, Vadena, Bronzolo e Terlano, la conclusione il 4 dicembre a Nova Ponente.

Nel corso delle sessioni forestali vengono accettate le denunce scritte relative ai tagli ordinari, all’esercizio del pascolo su terreni pascolavi, nei boschi, nonchè su terreni degradati ed altre utilizzazioni.

Per i comuni di Bolzano, Laives, Vadena, Bronzolo e Terlano la sessione forestale è in programma il 14 novembre dalle 9 alle 11 nella sede della Stazione Forestale di Bolzano, in via Renon 37 a Bolzano. Per i comuni di Appiano, Caldaro e Termeno, il 22 novembre dalle 9 alle 11 nella sede della Stazione Forestale di Caldaro, in Piazza Rottenburger 1 a Caldaro. Per i comuni di Ora, Egna, Salorno, Cortaccia, Magrè e Montagna, il 20 novembre dalle 9 alle 11 nella sede della Stazione Forestale di Egna, in Piazza-Franz-Bonatti 2/3 a Egna. Per il comune di Trodena, Anterivo e Aldino, la sessione forestale è prevista il 27 novembre dalle 9 alle 11 nella sede della Stazione Forestale di Fontanefredde, in via Mayr Nusser 1 a Fontanefredde. Per il comune di Nova Ponente, infine, il 4 dicembre nel Municipio di Nova Ponente.

Le decisioni saranno trasmesse dall’Ispettorato Forestale al rispettivo Comune che provvede alla pubblicazione all’albo pretorio per i successivi 10 giorni. Trascorso questo termine le decisioni sono esecutive.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap