News / Archivio

News

Raccolti 300 kg di olive per l’olio extra vergine di Castel Trauttmansdorff

Si tratta di una produzione molto piccola ma significativa che evidenzia in maniera tangibile il clima particolarmente mite e mediterraneo che caratterizza i Giardini di Castel Trauttmansdorff.

È stata effettuata nei giorni scorsi la raccolta delle olive prodotte dalle 32 piante di olivo che crescono nei Giardini di Castel  Trauttmansdorff e rappresentano la coltivazione di questa pianta più a settentrione in Italia.

Le piante, di circa 50 anni,  sono state poste a dimora lungo il pendio meridionale dei Giardini di castel Trauttmansdorff nel 1996. Nel corso della recente raccolta hanno fornito complessivamente 300 kg di olive con le quali sono stati ricavati, presso un frantoio di Cisano sul Lago di Garda, con il sistema della spremitura a freddo, circa 30 litri di olio extra vergine altoatesino.

Le piante sono della varietà “Frantoio” di Arco, una specie di olivo particolarmente resistente anche alle basse temperature. L’olio extra vergine di Castel Trauttmansdorff non sarà posto in vendita bensì utilizzato in particolari occasioni e festività.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap