News / Archivio

News

100 anni della Ferrovia del Renon: in viaggio con Lenhart (3 novembre)

I festeggiamenti per il centesimo anniversario della Ferrovia del Renon proseguono con un viaggio speciale dedicato all’artista sudtirolese Franz Lenhart. Il 3 novembre sarà la giornata di Lenhart con partenza alle 14.00 presso la stazione di Collalbo, che insieme al Touriseum ha organizzato l’evento.

La stazione di Collalbo

Franz Lenhart (1898-1992), nato a Kufstein, ha studiato a Vienna ed a Firenze e si è stabilito poi come giovane grafico nella città di Merano. Nel breve arco di due anni raggiunse il successo grazie ad un manifesto commissionato dall’ENIT (Agenzia Nazionale del Tourismo); l’opera, dal titolo “Visitate le Dolomiti”, fu presto visibile in tutta Italia.

Nei suo manifesti Lenhart dipinse un Alto-Adige lontano dagli stereotipi della cultura popolare tradizionale, trasformandolo in un paradiso del tempo libero, ricco di charme e mondanità.


Per il centesimo anniversario della Ferrovia del Renon, il Touriseum, Museo Provinciale del Turismo, ha messo in mostra fino al 4 novembre, alla stazione di Collalbo, i manifesti dell’artista.

“Aspettare il treno ammirando i manifesti di Lenhart: questa era l’offerta che intendevamo proporre agli interessati e per questo ci ha subito entusiasmato l’idea di Ernst Baumgartner di mettere in mostra manifesti e dipinti di Lenhart nella graziosa stazioncina di Collalbo” afferma orgoglioso Paul Rösch, direttore del Touriseum.

La mostra ha riscosso un notevole successo e sono già state vendute oltre cento riproduzioni di grosso formato dei poster del Maestro.
La mostra si chiuderà ufficialmente sabato 3 novembre con un viaggio in ferrovia. Alle 14.00 il biografo di Lenhart, Roberto Festi di Trento, parlerà dell’artista, a seguire Ruth Engl del Touriseum presenterà la mostra e la collezione del Touriseum.

Alle 15.05 il treno partirà per Soprabolzano dove Hans Holzner condurrà i visitatori attraverso il Parkhotel Holzner, insignito recentemente del premio “Albergo storico dell’anno in Provincia di Bolzano 2008”. Alle 16.45 è previsto il viaggio di ritorno a Collalbo.

 

FG

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap