News / Archivio

News

Lavori dei bacini montani nel comune di Racines

Gli abitanti della zona di Valgiovo, nel comune di Racines, potranno contare su una misura di tutela in più nei casi di forti piogge e maltempo prolungato: la Ripartizione provinciale Opere idrauliche ha infatti costruito un nuovo bacino di contenimento contro i pericoli che potrebbero originarsi dalle piene del rio di Monte Vaccaro.

Il nuovo bacino di contenimento: le opere di rinverdimento trasformeranno la zona

A fine ottobre l'Ufficio provinciale Sistemazione bacinimontani Nord ha concluso i lavori di realizzazione di un bacino di contenimento della capacità di 40mila metri cubi. "Barriera e bacino servono a trattenere il materiale detritico che il corso d'acqua porta a valle nei casi di violente precipitazioni", sottolinea Rudolf Pollinger, direttore della Ripartizione provinciale Opere idrauliche. In tal modo si è potenziato il sistema di protezione delle zone abitati circostanti la località di Valgiovo per evitare danni ingenti come quelli verificatisi nel 1979 e nel 1991 per le piene del rio di Monte Vaccaro.

Nella costruzione dell'infrastruttura si è posta particolare attenzione ad un suo inserimento armonico nel paesaggio. "Abbiamo puntato molto sulle opere di rinverdimento con piante, cespugli e una vegetazione variegata", conferma il progettista Johann Gamper, direttore dell'ufficio provinciale competente. Pollinger ricorda che la priorità principale resta la sicurezza, "ma ove è possibile cerchiamo di integrare al meglio le opere nel paesaggio e adeguarle all'ambiente circostante."

  .

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap