News / Archivio

News

Presentato un libro dell'Intendenza scolastica ladina

La scuola ladina e le sue peculiarità sono il tema principale di un nuovo libro pubblicato dall'Intendenza scolastica ladina e presentato questa mattina dall'assessore Florian Mussner nell'ambito di "Futurum", la prima fiera della formazione.

Mussner e Verra durante la presentazione del libro

Il volume presenta punti di forza e di debolezza di un modello scolastico, quello ladino, basato essenzialmente sul plurilinguismo. Nelle scuole della Val Gardena e della Val Badia, infatti, le lezioni vengono svolte utilizzando in maniera paritaria l'italiano e il tedesco, alle quali viene poi affiancato il ladino. "Il nostro sistema scolastico funziona bene - ha sottolineato Mussner - e permette non solo formare i nostri giovani, ma di tutelare e salvaguardare la cultura e la lingua ladina".

Nel libro, presentato questa mattina nell'ambito di "Futurum" dall'assessore Florian Mussner e dall'Intendente scolastico Roland Verra, viene descritto il sistema scolastico e quello di valutazione, senza dimenticare qualche accenno alla storia delle vallate ladine. Interi capitoli sono poi dedicati alle scuole materne, alle scuole professionali e all'integrazione. Il volume è stato realizzato sotto la regia del Servizio di valutazione scolastica dell'Intendenza ladina.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap