News / Archivio

News

Premio per innovazione nelle scuole e negli asili altoatesini

Il premio per gli asili e le scuole considerati particolarmente innovativi è stato assegnato stasera (22 novembre) a Bolzano per la quarta volta per iniziative che aprono nuove prospettive nello sviluppo educativo e nell'apprendimento. "I 15 progetti premiati hanno carattere di modello e influenzano lo sviluppo complessivo del singolo istituto", ha sottolineato l'assessore provinciale Otto Saurer.

La consegna del riconoscimento, a cadenza biennale e con una dotazione di 2.500 €, ha avuto come teatro la fiera della formazione "Futurum" nel centro congressi dello Sheraton. Il premio è promosso dall'Intendenza scolastica tedesca, dall'Istituto pedagogico e dalla Fondazione Cassa di risparmio.

I premiati sono gli asili di San Martino di Sarentino, Sinigo, Rio Pusteria, Silandro, Malles, Resia e Vezzano (assieme), Glorenza a metà con Castelbello, che nella stagione 2006/2007 hanno messo in pratica progetti considerati particolarmente innovativi. Per le scuole elementari e medie i riconoscimenti sono andati al circolo didattico di Bressanone città, a quello di Millan, e alla scuola media "Fritz Ebner" di Silandro. Tra gli istituti superiori sono stati segnalati il liceo pedagogico "Josef Ferrari" di Merano e l'Istituto tecnico di economia e turismo di Bressanone.

A premiare le scuole sono stati l'assessore Saurer, l'intendente scolastico Höllrigl e le ispettrici Rosa Anna Ferdigg e Christa Messner, che presiedeva anche la giuria del concorso. "Il tema per i progetti di questa edizione - ha spiegato Saurer - riguardava la capacità di riconoscere bisogni di sviluppo individuali e possibilità di espressione nonché di documentare i processi di apprendimento nella scuola."

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap