News / Archivio

News

Progetto "Habitat Sciliar“: botanici e zoologi presentano i risultati

Negli ultimi due anni l'altopiano della Sciliar è stato passato ai raggi x da esperti nazionali ed esteri. I risultati verranno presentati venerdì 30 novembre con specifico workshop nella Casa della cultura a Fiè.

Un vero e proprio censimento dell'ambiente sull'altopiano dello Sciliar è stato condotto tra il 2006 e il 2007 nel quadro del progetto "Habitat Sciliar". Gli esperti presenteranno venerdì 30 novembre i risultati di questo lavoro a tappeto sul campo relativo a flora e fauna.

Dalle 9 una serie di brevi relazioni di 22 esperti farà il punto su quanto scoperto e osservato sullo Sciliar, alle 16 il coordinatore del progetto Willigis Gallmetzer sintetizzerà i principali risultati emersi, che saranno poi archiviati in una specifica banca dati del Museo provinciale di Scienze naturali. Il progetto è promosso dallo stesso museo, dall'Ufficio provinciale Parchi naturali della Ripartizione Natura e paesaggio, dalla Ripartizione Foreste. La presentazione è in programma

  in un workshop dedicato a "Habitat Sciliar"

venerdì 30 novembre,

dalle 8.30 alle 17.30

nella Casa della cultura di Fiè.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap