News / Archivio

News

Vigilanza sulle cooperative, via libera alla legge di riforma

E’ stato approvato dalla giunta regionale, nella sua ultima seduta, il disegno di legge sul riordino della vigilanza sugli enti cooperativi, materia nella quale la Regione Trentino - Alto Adige ha competenza legislativa esclusiva ma le cui competenze amministrative sono delegate dal 2003 alle due Province autonome di Bolzano e Trento.

Con la nuova legge si intende rinnovare l'intera disciplina della vigilanza sulle cooperative. Il disegno di legge, redatto da un gruppo di lavoro a cui hanno partecipato la Regione, le due Province e le associazioni di rappresentanza delle cooperative, passerà ora al Consiglio regionale per l’approvazione, attesa per l’inizio del 2008.

"La Provincia - sottolinea l'assessora alla cooperazione Luisa Gnecchi – dispone da decenni di un'ottima normativa, che spesso ha anticipato soluzioni poi adottate anche a livello nazionale. L'obiettivo di fondo della riforma è quello di migliorarne l'efficacia razionalizzando e semplificando la disciplina vigente tramite l'eliminazione dei doppioni nei controlli e degli appesantimenti procedurali e la modulazione delle sanzioni amministrative". La riforma punta inoltre le proprie attenzioni sul fondamentale ruolo dei revisori cooperativi, indicando chiaramente l'oggetto della loro attività, "la quale - conclude la Gnecchi - dovrebbe sempre coniugare vigilanza e consulenza, facendone non solo un momento di doveroso controllo ma anche di sostegno allo sviluppo delle cooperative".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap