News / Archivio

News

In pensione il direttore dell'Archivio provinciale Josef Nössing

Con domani, sabato 1° dicembre, va in pensione Josef Nössing, direttore dell'Archivio provinciale. L'ultimo giorno di lavoro lo ha trascorso alla Giornata del cronista di paese, tenutasi oggi (30 novembre) a Bolzano a Palazzo Widmann. L'assessora Sabina Kasslatter Mur ha sottolineato i meriti di Nössing nell'attività di ricerca e di potenziamento dell'Archivio provinciale e lo ha ringraziato per l'ultradecennale impegno e la grande professionalità.

L'assessora Kasslatter Mur con il direttore dell'Archvio provinciale Josef Nössing

Josef Nössing, storico di vaglia della realtà locale, ha guidato l'Archivio provinciale per 21 anni, durante i quali ha fatto crescere questa "casa della storia" dalla sua fondazione nel 1986. Dopo la formazione accademica a Marburg, si è laureato a Innsbruck e ha continuato ad occuparsi di studi e ricerche su storia dell'economia, della mobilità e degli insediamenti, i suoi filoni preferiti, come testimoniano diverse pubblicazioni. Josef Nössing è anche presidente della sezione altoatesina del Tiroler Geschichtsverein, membro del comitato di redazione della rivista "Studi trentini di scienze storiche" e dal 1995 dell'Accademia roveretana degli agiati."

Sotto la sua guida l'Archivio provinciale ha sviluppato il raggio di azione e le iniziative, tra cui collane di pubblicazioni rinomate a livello internazionale, convegni di alto livello, mostre e sostegno all'attività dei cronisti di paese. "Grazie a Nössing l'Archivio è diventato oggi un partner prezioso per molti progetto in Alto Adige - sottolinea l'assessora Kasslatter Mur ringraziando Nössing per il lavoro svolto - e rappresenta un punto di incontro per gli scambi culturali oltreconfine."

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap